
In un contesto in cui da un momento all’altro può crearsi un’opportunità da
sfruttare per il proprio business, è bene tenersi aggiornati e non farsi sfuggire
nessuna occasione.
In questi articoli vi propongo le novità più interessanti della
settimana riguardanti il settore del marketing.
Vediamo subito quali sono quelle di questo #67 appuntamento.
#1 NOTIZIA- PRESENTATA LA NUOVA PLAYSTATION 5: CI ASPETTA UNA RIVOLUZIONE DEL MONDO GAMING?
Finalmente gli appassionati di gaming possono tirare un sospiro di sollievo e non fare altro che aspettare il momento in cui avranno in mano la nuova Playstation 5. In uscita a novembre 2020, la nuova console ha già mostrato quello che sarà il suo design.
Si tratta di un design diverso da quello a cui Sony aveva abituato i suoi giocatori. Lo stile si adatta alla nuova passione per il minimal e il moderno. Le sue linee la rendono infatti perfetta da associare ad altri gadget tecnologici presenti in una casa giovane e al passo coi tempi.
La nuova PS5 avrà un prezzo di lancio di 499 e 399 euro, a seconda del modello che si sceglie di acquistare. La console supporterà la risoluzione 8k e il ray tracing, che permette di simulare l’illuminazione di una scena e dei suoi oggetti riproducendo riflessi, ombre, rifrazioni e luce indiretta in modo fisicamente accurato. Questo renderà l’esperienza di gioco ancora più realistica.
La nuova SSD, l’unità di memoria allo stato solido, assicurerà tempi di caricamento più brevi, così da non rendere l’attesa di gioco frustrante. Come dicevo prima, la PS5 sarà disponibile in due modelli: il primo presenta l’alloggio per la lettura dei dischi e ha un costo di 399 euro; il secondo ne sarà privo, avrà un costo di 299 euro, e sarà completamente orientato al digitale.
La differenza di prezzo è notevole, ben 100 euro. Questo ci offre un indizio riguardo quanto Sony abbia il desiderio di incentivare l’acquisto del modello senza lettura disco. Che si tratti di una soluzione per risparmiare sulla logistica e distribuzione dei giochi in formato fisico nei punti vendita?
Un grande contributo all’esperienza di gioco sarà dato dal Tempest engine, una nuova architettura che offrirà ai giocatori un audio in 3D, riproducendo con fedeltà il suono di ogni singola goccia durante un temporale virtuale.
Sony ha anche investito nella realtà virtuale, aspettiamoci quindi giochi creati appositamente per giocare con un visore, magari wireless. Il supporto 4K, la scheda grafica migliorata e l’interesse per la realtà virtuale, rendono questa console una rivoluzione nel mondo gaming.
I più nostalgici delle console precedenti saranno felici di sapere che la nuova PS5 supporterà anche i giochi PS4, PS3, PS2 e PS1.
Ecco intanto quali sono i primi giochi che troveremo su PS5 (minuto 6.00):
#2 NOTIZIA- LAVORO E INNOVAZIONE: A MILANO NASCE PHYD HUB, UNO SPAZIO PER CONOSCERE IL FUTURO
L’attuale emergenza da Covid-19 ci ha più volte dimostrato quanto gli strumenti digitali possano venirci in soccorso nella vita di tutti i giorni. Se prima il digitale era visto come un elemento di contorno, ora rientra anche nei piani di investimento Nazionale.
Finita la crisi da Covid-19 ci sarà bisogno di fare il punto della situazione e comprendere come adattarsi al futuro investendo in attività di re-skilling.
Da questo concetto nasce a Milano Phyd, digital venture di The Adecco Group, dedicato a orientamento e percorsi di up-skilling e re-skilling per studenti, professionisti e imprese attraverso esperienze Phy-gital.
L’obiettivo è quindi preparare giovani e non, ai cambiamenti che il mondo lavorativo sta subendo.
Se è vero che la diffusione tecnologica porterà via numerosi posti di lavoro, è altrettanto vero che ne creerà di nuovi. Determinerà infatti la nascita di 133 milioni di nuove opportunità occupazionali, a fronte dei 75 milioni di posti destinati a sparire.
Secondo il dossier 2020 Unioncamere-ANPAL, il 75% delle aziende italiane dichiara che, per fare fronte alla crisi, nei prossimi sei mesi metterà in campo azioni di reskilling del personale già presente in azienda.
Insomma, cambiano i tempi e anche le competenze richieste.
Andrea Malacrida, Fondatore di Phyd e Country Manager di The Adecco Group in Italia, dichiara: “Nei prossimi anni, anche a seguito dell’emergenza sanitaria appena vissuta, il mondo del business subirà cambiamenti ancor più repentini di quelli che abbiamo vissuto fino ad ora e solo chi riuscirà a coltivare le proprie competenze professionali, aggiornandole e sviluppandone di nuove, avrà l’opportunità di rimanere appetibile sul mercato del lavoro”.
Argomento da trattare è il rapporto tra i programmi proposti a scuola e in università, e le competenze realmente richieste dal mercato del lavoro. Il settore dell’ICT rileva un gap del 18% tra domanda e offerta di competenze.
Il mondo della tecnologia viaggia a un ritmo così elevato che le istituzioni educative non riescono a stare allo stesso passo. Così nicchie tecnologiche come l’intelligenza artificiale, il cloud computing, e la gestione dei big data, rischiano di rimanere senza figure specializzate.
Lo spazio, organizzato su più livelli, ospiterà incontri, eventi, opportunità di networking e percorsi di up-skilling e re-skilling. La proposta formativa sarà caratterizzata da più aree tematiche, quelle più rilevanti per il futuro.
#3 NOTIZIA- TESLA, CONCLUSO IL BATTERY DAY: L’AUTONOMIA AUMENTERÀ DI SEI VOLTE E IL PREZZO D’ACQUISTO SCENDERÀ
Nei giorni scorsi si è concluso uno degli eventi più attesi dagli amanti del settore automobilistico: il Battery day.
Durante questo evento, tenutosi a Palo Alto in California, il CEO di Tesla, Elon Musk, ha annunciato il suo prossimo interesse ad entrare nel mercato automobilistico di massa. La Tesla non si presenterà più con un prezzo relativamente elevato, ma con un prezzo accessibile da molte più persone.
Si parla di 25 000 dollari, circa 21 000 euro.
Questo sarà possibile grazie ad un’innovazione nella produzione delle batterie. Cambiando i materiali utilizzati per realizzarle l’azienda potrebbe dimezzare i prezzi.
Musk ha così presentato le nuove celle 4860, che aumenteranno la potenza delle batterie di ben sei volte. L’obiettivo è anche abbandonare il cobalto, la cui estrazione causa la violazione dei diritti di migliaia di esseri umani.
Durante l’evento si è parlato anche di ambiente e sostenibilità, temi molto cari a Musk.
Intanto, Tesla è riuscita a diventare la casa automobilistica più quotata in borsa, superando anche il gigante Toyota.
Bene, questa era l’ultima notizia che avevo il piacere di proporre e condividere con
voi. Vi ringrazio per aver letto l’articolo e spero vi sia stato utile per rimanere
aggiornati o per trovare qualche spunto interessante.
Alla prossima settimana!
Articolo scritto da: Alessio Pepe