In un contesto in cui da un momento all’altro può crearsi un’opportunità da sfruttare per il proprio business, è bene tenersi aggiornati e non farsi sfuggire
nessuna occasione.
In questi articoli vi propongo le novità più interessanti della settimana riguardanti il settore del marketing.
Vediamo subito quali sono quelle di questo #61 appuntamento.
#1 NOTIZIA- “YOU CAN’T STOP US”: IL NUOVO SPOT ISPIRAZIONALE DELLA NIKE
Così comincia il nuovo spot realizzato da Nike e diffuso a fine luglio. Lo spot racconta quanto lo sport sia importante per superare i momenti più bui, come ad esempio il periodo di lockdown che di punto in bianco ha compromesso le nostre giornate.
È uno spot ricco di immagini e clip che raccontano una storia, una storia fatta di persone con un’identità peculiare, ma che sono accomunate dalla stessa passione: lo sport. Si tratta di un modo per raccontare come questa passione sia uguale anche a chilometri di distanza, anche se a praticare sport sia una persona etero, bianca, nera, dilettante o professionista.
Nulla di tutto questo importa, perché è l’amore per lo sport che ci accomuna tutti.
Sono 36 i volti più conosciuti del mondo sportivo ad essere mostrati negli oltre 4000 spezzoni di video. Tra questi spiccano i volti di Cristiano Ronaldo, Serena Williams e Lebron James.
Lo spot è stato lanciato in occasione della partenza del campionato di NBA, e in pochi giorni ha fatto il giro del mondo, arrivando a contare su Youtube 55 milioni di visualizzazioni.
Ormai è da mesi che Nike si impegna a diffondere messaggi positivi riguardo l’importanza dell’attività fisica. In pieno lockdown aveva infatti realizzato lo spot “Play inside, play for the world” , ricordate?
Insomma, con i recenti spot Nike sembra aver dato una rimarcata alla sua strategia di comunicazione. Lo scopo è diffondere inclusione, lotta ai pregiudizi e ad ogni tipo di discriminazione.
#2 NOTIZIA-“WOMEN SUPPORTING WOMEN”: COME DELLE FOTO IN BIANCO E NERO POSSONO LANCIARE UN FORTE MESSAGGIO
Ormai sono molte le iniziative sul web che mirano a sensibilizzare la società riguardo temi che ancora non vengono del tutto accettati. Sembra assurdo, ma tematiche come l’orientamento sessuale e il razzismo, ancora hanno bisogno di manifestazioni e proteste per essere normalizzate.
Anche per quanto riguarda le tematiche di genere la situazione non cambia.
Nell’ultimo periodo un’iniziativa social ha ricoperto un particolare interesse mediatico.
Su Instagram sono state migliaia le foto in bianco e nero che hanno riempito il feed di alcuni di noi.
Non si tratta di un semplice filtro, ma di un modo per diffondere un messaggio. L’iniziativa è stata lanciata dalle donne per le donne, e con lo slogan “women supporting women” : l’obiettivo è ricordare l’importanza dell’unione, della cooperazione e del supporto reciproco, non solo sui social ma anche nella vita reale.
La challenge consisteva nel pubblicare una propria foto, utilizzare i giusti hashtag e taggare altre donne che poi avrebbero continuato la challenge. Molte di loro hanno anche lasciato un messaggio di ammirazione e amicizia alle altre partecipanti per diffondere positività e contribuire all’empowerment femminile.
Anche influencer come Chiara Ferragni hanno partecipato. Sotto il suo post ha infatti scritto «Donne, siamo così forti e insieme possiamo essere ancora più forti».
A lei si sono aggiunte celebrità come Jennifer Lopez, Cindy Crawford, Hillary Duff, Demi Lovato, ed Eva Longoria.
Alcuni potrebbero chiedersi come un’iniziativa sui social possa contribuire alla lotta contro le tematiche di genere, e che risvolto pratico possano avere. Lo scopo di queste iniziative non è innescare un cambio drastico nella società, ma creare awareness sull’argomento e consapevolezza.
#3 NOTIZIA- TURISMO: ECCO COSA CERCANO GLI ITALIANI
Finalmente il turismo sembra essere ripartito. Certo, le città d’arte ancora soffrono la mancanza di turisti, ma possiamo dire che in mare e montagna di certo non mancano.
Il settore turistico ha subito un grave colpo a causa della recente emergenza sanitaria da Covid-19. Le strutture alberghiere sono ora chiamate a comprendere quali sono i nuovi bisogni dei turisti affinché possano adattare la loro offerta alle nuove esigenze.
Sicuramente il distanziamento sociale e il bisogno di sicurezza sono ora i principali fattori che influenzano le scelte vacanziere degli italiani.
Anche i social possono tornare utili ad operatori di marketing e strutture alberghiere per comprendere i trend ed intercettare eventuali clienti mentre sono in fase di pianificazione.
A questo proposito Pinterest può darci qualche spunto interessante.
Il Report Pinterest 100 ha registrato un aumento del +253% delle ricerche relative a “viaggi nella natura”. Globalmente, ha registrato un aumento del 1069% per “bushcraft camping”, 194% per “moda escursioni” e 274% per “consigli di pesca in lago”.
Interessante anche come i viaggiatori abbiano modificato le proprie abitudini di viaggio preferendo sempre più soluzioni sostenibile per impattare meno sull’ambiente (+73% di viaggi ecosostenibili). Sono infatti numerosi i viaggiatori che scelgono di fare un’esperienza in camper.
Di questi tempi il problema, oltre che all’affollamento, si sposta anche sul piano degli spostamenti. Prendere numerosi mezzi di trasporto per raggiungere una destinazione può risultare rischioso. Per questo molti italiani stanno optando per destinazioni vicine alla propria abitazione.
Gli italiani sono sempre più intenzionati a valorizzare il proprio Paese, tanto che destinazioni come Sardegna, Isola d’Elba, e Costiera Amalfitana hanno registrato un aumento delle ricerche online per più del doppio delle volte.
“Poiché Pinterest è basato sul futuro, otteniamo un’indicazione anticipata di dove sono diretti. i consumatori e questo ci permette di aiutare i brand e le agenzie a prevedere ciò che verrà per la loro categoria. Questa è una grande opportunità per le aziende di tutte le dimensioni per raggiungere gli acquirenti ispirati in Italia all’inizio di quest’anno” , ha affermato Adrien Boyer, Country Manager per Pinterest Francia, Europa meridionale e Benelux.
Bene, questa era l’ultima notizia che avevo il piacere di proporre e condividere con voi. Vi ringrazio per aver letto l’articolo e spero vi sia stato utile per rimanere aggiornati o per trovare qualche spunto interessante.
Alla prossima settimana!
Articolo scritto da: Alessio Pepe