In un contesto in cui da un momento all’altro può crearsi un’opportunità da sfruttare per il proprio business, è bene tenersi aggiornati e non farsi sfuggire nessuna occasione.
In questi articoli vi propongo le novità più interessanti della settimana riguardanti il settore del marketing.
Vediamo subito quali sono quelle di questo #58 appuntamento.
#1 NOTIZIA- ENTRA A FAR PARTE DI UN DOCUMENTARIO PROPOSTO DA YOUTUBE. IL PROTAGONISTA SEI TU
Il 2020 è sicuramente un anno che passerà alla storia per gli innumerevoli eventi che hanno coinvolto l’intero pianeta: dalle tensioni di inizio anno tra USA e Iran, agli incendi boschivi in Australia, fino ad arrivare alla diffusione del coronavirus.
Anche se in quest’anno abbiamo vissuto eventi poco piacevoli, la nostra vita continua. Continuiamo a sorridere, a ballare e a condividere attimi con le persone che amiamo. E se immortalassimo questi momenti? Questo è lo scopo del nuovo documentario promosso da Youtube.
“Il 25 luglio 2020, riprendi la tua giornata: potresti entrare a far parte di uno storico documentario di portata globale, prodotto da Ridley Scott, diretto da Kevin Macdonald e girato da te. Preparati a partecipare”. Eccolo l’invito di Youtube.
Dai un’occhiata anche al trailer di presentazione:
L’obiettivo è creare un memoriale del 2020, e per farlo è richiesta la partecipazione delle persone che lo hanno vissuto, ovvero noi. Noi possiamo essere i protagonisti di questo documentario.
La partecipazione è aperta a tutti e i contenuti inviati da ogni angolo del pianeta verranno intrecciati insieme per realizzare un lungometraggio che verrà presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2021.
Per partecipare hai tempo dal 25 luglio al 2 agosto.
L’invito di Youtube è di raccontare, attraverso un semplice smartphone o una videocamera, la tua giornata tipo; un pranzo con i parenti, una gita con gli amici, o un qualsiasi evento speciale.
L’invito è quello di partire da queste quattro domande:
- Cosa ti sta a cuore?
- Di cosa hai paura?
- Cosa vorresti cambiare nel mondo o nella tua vita?
- Cosa ti porti dietro di quest’anno?
Se vuoi partecipare, ma hai bisogno di più informazioni tecniche, Youtube ha messo a disposizione una pagina dedicata a La vita in un giorno.
#2 NOTIZIA- INSTAGRAM LANCIA UNA NUOVA FUNZIONE: SCEGLI QUALI COMMENTI FISSARE IN ALTO. COME SFRUTTARE QUESTA FUNZIONE?
Nell’ultimo aggiornamento, Instagram ha inserito una nuova funzione che a molti potrà sembrare superficiale, ma che in realtà può avere risvolti interessanti.
Ora è possibile “pinnare” i commenti che riceviamo sotto i nostri post, e scegliere a quali dare maggior rilevanza. “Pinnando” un commento, questo sarà posizionato in cima agli altri, ottenendo così una maggior visibilità.
Farlo è molto semplice, ti basterà tenere premuto il dito sul commento, e a quel punto comparirà una spilletta. Premendola avrai la possibilità di posizionare in alto il commento scelto. Se questo metodo non funziona, prova a scorrere il dito a sinistra partendo dalla destra del commento.
Questa funzione nasce con l’obiettivo di combattere i commenti negativi e la disinformazione. Posizionare un determinato commento in alto può infatti prevenire spiacevoli situazioni, nel caso questo contenga informazioni veritiere e positive.
Ma oltre a questo, quali altre opportunità possono nascondersi? Ecco quattro idee per te:
- Scegli i commenti che possono generare altre risposte. In questo modo aumenterai
l’engagement sotto il tuo post!
- Scegli i commenti che ti mettono in buona luce;
- Collabora con altri profili per uno scambio di visibilità attraverso questa funzionalità;
- Se hai molti followers prova a vendere questo piccolo spazio pubblicitario ad altri profili;
A mio avviso si tratta di una funzionalità molto interessante, che spingerà gli utenti a commentare di più e ad aumentare la qualità dei commenti stessi. Temo però che possa essere abusata per scopi commerciali, offrendo questo spazio di visibilità in cambio di denaro, compromettendo così gli ideali che ne hanno ispirato la realizzazione.
#3 NOTIZIA- L’ISLANDA PROMUOVE IL TURISMO ATTRAVERSO LE URLA. ECCO LA SUA NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA!
Il periodo del lockdown è stato un momento delicato e sofferto da tutti noi. Una ricerca ha mostrato come il 40% degli intervistati si sia sentita maggiormente stressata e instabile psicologicamente.
Per alleviare lo stress molti hanno provato a fare attività sportiva, a leggere, a fare un puzzle in famiglia. Altri invece non hanno resistito, e hanno urlato.
L’ente per il turismo islandese sta così invitando le persone a sfogarsi facendo risuonare le proprie urla con un altoparlante in una zona remota del paese. Questa campagna, sviluppata dalle agenzie sorelle SS+K e M&C Saatchi U.K., è sicuramente tanto grottesca quanto originale.
In sette diverse località di tutto il paese sono stati allestiti sette amplificatori per trasmettere le urla che è possibile registrare da un sito web dedicato all’iniziativa.
Ogni urlo verrà trasmesso in diretta, e chiunque si troverà a navigare sul sito in quel momento potrà sentirlo. Chi parteciperà potrà poi ricevere la registrazione del suo urlo.
“Vogliamo attirare l’attenzione dei potenziali turisti sul fatto che è relativamente sicuro viaggiare in Islanda e che qui si può sperimentare una natura bellissima senza folla, cosa che pensiamo la gente cercherà quando l’interesse per i viaggi aumenterà di nuovo”, ha dichiarato il direttore del programma turistico di Promote Iceland, Sigríður Dögg Guðmundsdóttir.
Continua dicendo: “è importante attirare l’attenzione sui vantaggi dell’Islanda adesso. La gente sogna il momento in cui sarà possibile viaggiare di nuovo e persino pianificare viaggi nel prossimo futuro. Noi vogliamo far parte di questa conversazione”.
Non tutti hanno accolto questa iniziativa: molti cittadini l’hanno definita inutile e non in linea con la realtà Islandese. Alcuni hanno anche minacciato di manomettere gli altoparlanti nel caso questi dovessero dare troppo fastidio.
Bene, questa era l’ultima notizia che avevo il piacere di proporre e condividere con voi. Vi ringrazio per aver letto l’articolo e spero vi sia stato utile per rimanere aggiornati o per trovare qualche spunto interessante.
Alla prossima settimana!
Articolo scritto da: Alessio Pepe