
In un contesto in cui da un momento all’altro può crearsi un’opportunità da sfruttare per il proprio business, è bene tenersi aggiornati e non farsi sfuggire nessuna occasione.
In questi articoli vi propongo le novità più interessanti della settimana riguardanti il settore del marketing.
Vediamo subito quali sono quelle di questo #119 appuntamento.
#1 NOTIZIA- BALENCIAGA PRESENTA LA NUOVA COLLEZIONE CON L’AIUTO DE I SIMPSON
Balenciaga ha fatto sfilare I Simpson alla Fashion Week di Parigi per promuovere la sua nuova collezione. Balenciaga e I Simpson hanno così unito le forze per una sfilata speciale e animata.
Per promuovere la collezione è stato creato un cortometraggio di 10 minuti in cui il direttore creativo dell’azienda, Demna Gvasalia, diventa un personaggio de I Simpson ed è proprio lui a fare visita agli abitanti di Springfield e invitarli alla sua sfilata.
All’evento hanno naturalmente partecipato Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie Simpson e addirittura il Commissario Winchester.
Ad apparire in questo corto, in versione animata, sono stati anche personaggi famosi come la modella Kim Kardashian, i cantanti Kanye West e Justin Bieber e la giornalista Anna Wintour, tutti seduti in prima fila a guardare la sfilata.
In realtà questo cortometraggio è solo una delle iniziative pensate per promuovere la collezione.
Infatti, la presentazione del video è stata preceduta dagli arrivi sul red carpet di ospiti come la rapper Cardi B, l’attore Elliot Page e persino il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton, che hanno sfilato con la nuova collezione di Balenciaga.
Clicca qui per vedere il video su Youtube!
#2 NOTIZIA- FACEBOOK È UNA PIATTAFORMA TOSSICA PER GLI ADOLESCENTI?
Facebook continua ad essere tormentato da accuse. Secondo diversi ex dipendenti, l’azienda è ben consapevole di quanto la piattaforma sia un ambiente tossico per gli adolescenti.
Un’adolescente su tre, infatti, si sente più a disagio con il proprio corpo dopo aver scrollato Instagram.
The Wall Street Journal ha così pubblicato dei documenti interni fornitele da un insider della compagnia che sembravano dimostrare che Facebook ha sempre saputo che «Instagram è tossico per le adolescenti», come recita il titolo dell’articolo.
Ma come faceva a saperlo già? Perché è stato proprio Mark Zuckerberg a commissionare un’indagine interna per comprendere gli effetti di Instagram sui giovani.
Nonostante gli ultimi trend di body positive, il social è ancora conosciuto come casa degli scatti perfetti, dove tutti sembrano essere modelli/e e voler fare di tutto pur di ottenere qualche like in più: anche usare filtri o editare le foto fino a cambiare la propria fisionomia.
Chi si lascia influenzare da ciò che vede online cade in un vortice di ansia sociale e mancata accettazione di sé con effetti dannosi sulla salute mentale.
In realtà nessuno è rimasto sorpreso dai risultati della ricerca e dal fatto che Facebook ne fosse già consapevole.
C’è però allo stesso tempo anche chi afferma che gli ambienti digitali possono avere effetti molto positivi nel superare timidezza e insicurezze, oltre che aver contribuito per esempio a limitare il senso di isolamento durante i lockdown.
“Big tobacco”. Così è stata soprannominata la tendenza di Facebook. Questo per indicare una similitudine con le multinazionali del tabacco.
Le aziende produttrici di sigarette conoscono da sempre la capacità di creare dipendenza della nicotina, eppure da sempre provano a ignorarla se non addirittura a condurre una campagna di lobbying che metta in dubbio la correlazione tra fumo e varie patologie.
#3 NOTIZIA – AUSTRALIANI PROMUOVONO BARRETTE DI CIOCCOLATO IN INGHILTERRA
Cadbury ha lanciato una campagna Out of home per promuovere il lancio delle sue barrette di cioccolata in Inghilterra dopo l’enorme successo ottenuto in Australia. Diverse locandine di Cadbury sono così state posizionate in differenti città del Paese, dando l’opportunità ai passanti di parlare direttamente con uno dei cittadini australiani scelti per promuovere il prodotto.
In questo modo le persone del luogo avrebbero potuto chiedere ai fan della barretta il segreto dietro il suo gusto inconfondibile.
L’iniziativa unisce la tradizionalità della cartellonistica alla interattività col pubblico, diventando una campagna innovativa e accattivante.
La campagna si è spostata anche online sul profilo Instagram dell’azienda, dove attraverso stories di q/a gli utenti potevano scrivere le loro domande a uno degli australiani scelti per promuovere Caramilk.
A proposito di quest’attività, l’executive creative director di VCCP London, Jonny Parker, ha spiegato: «gli australiani hanno amato Caramilk per anni. Loro lo amano più del loro gatto, del loro cellulare e qualcuno ci ha anche confessato che gli piace più delle persone.
Con 138mila australiani che vivono nel Regno Unito chi potrebbe essere un portavoce migliore degli stessi australiani per lanciare Caramilk?».
Bene, questa era l’ultima notizia che avevo il piacere di proporre e condividere con voi. Vi ringrazio per aver letto l’articolo e spero vi sia stato utile per rimanere aggiornati o per trovare qualche spunto interessante.
Alla prossima settimana!
Articolo scritto da: Alessio Pepe