![](https://www.youtoo.digital/wp-content/uploads/2021/06/Copertina-Digital-news-1-1.jpg)
In un contesto in cui da un momento all’altro può crearsi un’opportunità da sfruttare per il proprio business, è bene tenersi aggiornati e non farsi sfuggire nessuna occasione.
In questi articoli vi propongo le novità più interessanti della settimana riguardanti il settore del marketing.
Vediamo subito quali sono quelle di questo #102 appuntamento.
1# NOTIZIA- DOVE PROMUOVE UNA “BELLEZZA SENZA FILTRI”
Se i social hanno un risvolto negativo, quello è l’aspettativa sociale che si crea dietro la semplice condivisione di una foto. Piccole imperfezioni, nei, brufoli e difetti della pelle vengono nascosti per apparire perfetti/e. Per questo Dove ha creato “Reverse Selfie“, uno spot che punta ad aumentare la sicurezza delle ragazze riguardo al proprio aspetto fisico.
Il nuovo spot sottolinea come i social media possano incidere negativamente sulla percezione che le donne hanno di loro stesse, e lo fa promuovendo una «bellezza autentica», senza filtri o ritocchi digitali.
La pressione di dover pubblicare foto in cui si è in condizione perfette accomuna uomini e donne, ma per quanto riguarda le donne in particolare, una ricerca ha svelato che, dall’età di 13 anni, il 76% delle ragazze modifica la propria immagine online.
Questo perché ci si confronta con foto condivise sui social media che prima di essere pubblicate vengono manipolate, ritoccate e filtrate.
Puntando invece alla promozione di una bellezza senza filtri, Dove rivela “il volto nascosto dei selfie”. Ecco lo spot:
Lo spot ripercorre al contrario gli step che in media si compiono prima di pubblicare una foto: niente più filtri per levigare la pelle; niente più smalto, trucco o lacca; i capelli non vengono ritoccati e nemmeno un semplice quadro sullo sfondo.
Tutto è naturale. Così come deve essere.
2# NOTIZIA- LE INIZIATIVE DEI BRAND DURANTE IL MESE DEDICATO ALLA COMUNITÀ LGBTQ+
In occasione del mese dedicato al Pride, numerose aziende hanno deciso di supportare la lotta per i diritti civili della comunità LGBTQI+ creando partnership e iniziative in tutto il mondo.
Alcune di queste hanno deciso di celebrare l’inclusività e la libertà di poter essere se stessi, altre hanno concentrato invece la propria attenzione su quanta strada vi sia ancora da fare per l’uguaglianza e la totale emancipazione.
Secondo il rapporto Rainbow Europe 2021 di ILGA, infatti, la metà dei paesi nell’ultimo anno non ha compiuto alcun progresso quanto a diritti civili, e vi sono alcuni stati che continuano addirittura a retrocedere.
Vediamo allora le iniziative proposte dai brand:
“Everyone is Awesome”: il nuovo set LEGO per il Gay Pride 2021
LEGO ha lanciato “Everyone is Awesome”, un set che inneggia alla diversità e all’accettazione. Secondo LEGO, infatti, spetta esclusivamente al cliente scegliere quale genere meglio rappresenti ciascun personaggio.
Adidas e la sua collezione “Love Unites” per il Gay Pride 2021
Adidas ha deciso di celebrare l’amore in ogni sua forma con la nuova collezione “Love Unites“, che consentirà alla comunità LGBQ+ (o a chiunque vorrà) di esprimere al meglio la propria identità e creatività.
Anche Converse si tinge d’arcobaleno
La linea “Pride” di Converse si ispira al tema “More Color, More Pride”. Scarpe, t-shirt, cappelli presentano elementi grafici che intendono porre l’accento «sull’ambivalente percorso di difficoltà e gioia verso l’accettazione di sé».
Apple e Nike insieme per il Pride 2021
Nike e Apple Watch celebrano insieme il mese dedicato al Pride e alla comunità LGBTQ+ con il lancio del nuovo cinturino Nike Sport Loop Pride Edition. Il cinturino è realizzato esclusivamente da Apple e i colori della bandiera arcobaleno appaiono intrecciati.
3# NOTIZIA- KFC DEDICA UNO SPOT ALL’AMORE DEI CLIENTI VERSO IL BRAND
KFC dedica uno spot all’amore che i consumatori provano per il brand, e lo fa riproponendo lo slogan “Finger lickin’ good”.
Nel tempo i consumatori hanno dimostrato il loro affetto per il brand nei modi più disparati. Così, con lo spot “Love you too”, KFC presenta alcune «dimostrazioni d’affetto» davvero originali da parte dei consumatori.
Non c’è limite alle dimostrazioni d’affetto, tanto che una coppia ha deciso di sposarsi all’interno del ristorante vincendo un concorso promosso dal fast food che come premio regalava un matrimonio firmato KFC. La torta nuziale aveva le sembianze di un bucket di alette di pollo fritte.
Nello spot vi sono anche tanti esempi di tatuaggi dedicati a KFC: in particolare, si vede una ragazza che si fa tatuare l’immagine del noto Colonnello seduto su una coscia di pollo.
Insomma, tutto ciò che si vede nello spot, seppur buffo e grottesco, nasconde una storia vera che lega i consumatori al brand.
Bene, questa era l’ultima notizia che avevo il piacere di proporre e condividere con voi. Vi ringrazio per aver letto l’articolo e spero vi sia stato utile per rimanere aggiornati o per trovare qualche spunto interessante.
Alla prossima settimana!
Articolo scritto da: Alessio Pepe