
Come aumentare la credibilità e la fiducia nel proprio brand in 8 modi
Non di rado capita che ci si impegni al massimo per la promozione online e la fidelizzazione di un nuovo brand con tanto di campagne di marketing e quant’altro, ma alla fin fine il risultato non è quello che ci si sarebbe aspettato suscitando un forte senso di scoraggiamento.
Ci si chiede perché l’utente target non sia rimasto colpito e non ha orientato il proprio acquisto o la debita attenzione al marchio in fase di lancio tanto che anche le community per la discussione e cambi di idee rimangono di fatto senza post, isole nel deserto. Quindi, ci si chiede in cosa si sia sbagliato e dove stia il problema.
I motivi per i quali un utente si trova a non interagire è dovuto al fatto che non si è evidentemente riusciti ad innescare quell’indispensabile senso di fiducia.
Pertanto il quesito che ci si dovrebbe porre è per quale ragione il pubblico target non ha fiducia in noi.
Si deve fare una autocritica positiva, partendo dal prendere atto che per un qualche motivo non si è risultati credibili.
Il passaparola è senza dubbio importante nella vita di tutti i giorni, quello reale in quanto aiuta a cementare la fiducia perché ci si raccomanda a vicenda su un determinato brand o servizio. Lo stesso, tuttavia, non necessariamente avviene nella vita virtuale. Non sono modelli che si possono sovrapporre.
Online la non credibilità si può concretizzare per fattori differenti, anche se non si deve dimenticare che la fiducia non nasce all’improvviso dal nulla ed in un baleno, bensì, come una solida casa, si crea mattone dopo mattone nel tempo.
Dato per assodato, quindi, che non esistono formule magiche, ci sono dei modi che possono aiutare alla costruzione della credibilità e della fiducia.
Vediamone qui di seguito 8.
- Risultare autorevoli
Come dice un noto detto “le bugie hanno le gambe corte”… quindi vietato dire cose non vere perché il fingere farà ottenere risultati negativi La sincerità deve essere sempre al primo posto anche perché quello che non corrisponde alla realtà sul web si scopre con pochi clic del mouse: basta dare uno sguardo sui social o sui motori di ricerca e si viene a scoprire tutto, nel bene e nel male. Quindi lasciare da parte facili e banali slogan o elencazioni per auto/incensarsi, ma far “parlare” i fatti concreti inerenti il proprio business.
- Fatti non parole
Un bla-bla-bla stanca il potenziale cliente, che semmai è alla ricerca di quello che è nella realtà un prodotto, un’azienda e quel che offre. Fatti e non sterili parole, quindi. E il tutto si deve fare con coerenza ed armonia ovunque sul web, sia che si tratti del proprio sito aziendale, sia sociale e forum. Se, ad esempio, si afferma di essere attivi in una determinata area geografica, fare in modo che l’utente abbia modo di vedere e leggere qualcosa di reale fatto, in itinere o imminente. Lasciare perdere l’improvvisazione, ma mettersi comodi al desk per studiare il da farsi e il modo di valorizzare il proprio band.
- La coerenza al primo posto
Internet è una immensa vetrina, ma va ben gestito in quanto è a doppio taglio! Se si dicono cose che non corrispondono a quello che è nella vita reale, il tutto si ritorcerà contro. Una maggiore visibilità vuol dire anche una maggiore responsabilità nel gestire una campagna di promozione e marketing, cosa che quindi, dovrebbero fare solo web agency affidabili come Youtoo Digital. In caso contrario si rischia di imboccare una tortuosa via che potrebbe portare anche al fallimento della propria attività.
- L’importanza dei giusti collegamenti
Lasciare da parte l’improvvisazione e, semmai, dedicare del tempo per esaminare quello che funziona che ispira e che è piacevole per gli utenti. Il connettersi a professionisti del web ed altre aziende aiuta a far crescere il proprio business e a creare importanti reti di relazioni. L’optimum sarebbe quello di diventare fonte stessa di ispirazione per gli altri, superando il “maestro” e ovviamente la concorrenza. Se si diventa un leader, si avrà sempre più presa sui clienti target e si aumenterà la fiducia complessiva.
- Far scattare un “colpo di fulmine”
Una volta che si è compreso il delicato meccanismo del marketing online – cosa ben chiara ad una web agency come Youtoo Digital – anche un tweet o un post sui social può creare un magico filo che mette in relazione con il proprio pubblico. Un “messaggino” ben fatto può avere l’effetto di un colpo di fulmine e improvvisamente far innamorare del proprio brand persone che fino a quel momento non erano ancora fidelizzate e che si trovano a fare da enorme cassa di risonanza grazie ai like o alle condivisioni.
- Una solida relazione si crea nel tempo
Roma non è stata costruita in un giorno… e questo concetto vale anche quando si vuol instaurare un solido e duraturo rapporto con la propria clientela target. Si deve dedicare tempo e fatica per la fiducia, ma alla fine questo ne sarà valsa la pena e saranno i fatti a dimostrare il successo di questi sforzi. Ovviamente si possono avere delle scorciatoie ed affidarsi ad una web agency come Youtoo Digital che è già ben addentra ai meccanismi che consentono di raggiungere la giusta visibilità sulla rete delle reti, ossia internet.
- Contenuti di qualità
Non basta elencare una serie di fatti concreti o cifre eclatanti! Le parole sono fondamentali per far capire meglio l’importanza e la potenzialità del proprio business. L’uso del SEO, di tecniche di diffusione notizie, di campagne di marketing mirate sono elementi essenziali. Il tutto si deve muovere in armonia e sinergia per far comprendere perché di deve aver fiducia in un determinato brand e perché rimanergli fedele preferendolo rispetto ai competitor.
- Non essere egocentrici
È comprensibile che si vorrebbe che tutto il mondo girasse intorno a noi e che tutti pendessero dalle nostre labbra. Ma nel campo del business il pensare così potrebbe tramutarsi in un micidiale autogol. Non è un brand a dover dire “Noi siamo i numeri 1”, ma si dovrebbe arrivare a fare in modo che sia la gente a dire e a pensare “Questo brand è il n.1 in assoluto”. Questo sì che sarebbe un bel gol che potrebbe allargare sempre più il proprio business ed è particolarmente importante per un nuovo marchio o prodotto, che potrebbe essere anche di nicchia, perché innescherebbe quel passaparola virtuale – tramite condivisioni, link e altro – che può far diventare un vero leader. E anche questo una web agency milanese come Youtoo Digital ben lo sa.