
In un contesto in cui da un momento all’altro può crearsi un’opportunità da sfruttare per il proprio business, è bene tenersi aggiornati e non farsi sfuggire nessuna occasione.
In questi articoli vi propongo le novità più interessanti della settimana riguardanti il settore del marketing.
Vediamo subito quali sono quelle di questo #81 appuntamento.
1# NOTIZIA- TWITTER: ECCO LE ULTIME INIZIATIVE PER LIMITARE LA DIFFUSIONE DI FAKE NEWS
Presto sarà più difficile cadere in trappola e lasciare like a contenuti infondati e fake news! Twitter sta introducendo diverse funzioni al fine di limitare la diffusione di informazioni non veritiere.
Un primo strumento è un semplice avviso, un pop-up. Non appena un utente metterà like ad un contenuto sospettato di riportare informazioni false, un pop-up lo avvertirà che la notizia riportata non è ancora stata formalmente ufficializzata, o che contiene informazioni errate.
L’obiettivo, come dice il pop-up stesso, è «far rimanere Twitter un posto adatto all’informazione accurata». D’altronde è facile imbattersi in informazioni false su un social dove chiunque può dire la propria.
Insomma, non sarà vietato lasciare un like a tweet contenenti informazioni non verificate: sarà solo scoraggiato. L’utente, una volta chiuso il pop-up potrà quindi confermare il suo “mi piace”, nonostante sia stato avvisato circa cosa sta approvando.
Un’altra azione intrapresa da Twitter è aver smesso di suggerire nella home, o tramite notifiche, i tweet a cui altri utenti o account ufficiali seguiti hanno messo like.
L’obiettivo è limitare la visibilità e la portata di contenuti controversi e non verificati. Molto spesso, infatti, è facile farsi influenzare da un like messo da un nostro amico o parente.
Spesso, infatti, se a mettere “mi piace” sono stati prima gli amici, si tende addirittura a non aprire neanche il link in oggetto prima di ritwittarlo.
Twitter ha così iniziato ad invitare gli utenti ad aprire il link prima di fare retweet.
Queste iniziative sono state promosse soprattutto durante il periodo delle elezioni americane del 2020. I dati raccolti hanno poi dimostrato come questi accorgimenti abbiano limitato la diffusione di fake news e scoraggiato gli utenti dal condividere informazioni non verificate.
#2 NOTIZIA- E-COMMERCE 2020: ECCO DATI, TENDENZE E CONSIDERAZIONI
Forse non serve nemmeno dirlo, ma l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha fortemente influenzato le nostre abitudini di acquisto, facendoci avvicinare sempre più a quello che è il commercio elettronico.
Molti Italiani hanno provato ad acquistare online per la prima volta e, in generale, il 2020 è stato caratterizzato da un notevole incremento delle competenze digitali in Italia.
Un primo dato a supporto di questa tendenza è quello proposto da ISTAT nel suo report “Commercio al dettaglio Ottobre 2020”. Il report mostra come l’utilizzo del commercio elettronico sia in forte aumento (+54,6%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (Ottobre 2019).
C’è però da ricordare che molti negozi, nel corso dell’anno, non hanno potuto svolgere regolarmente la propria attività. Le persone si sono riversate quindi sui canali digitali per effettuare le proprie spese ordinarie e anche quelle extra.
In più, date come il Black Friday, il Cyber Monday e il Natale, hanno notevolmente influenzato le vendite degli e-commerce, luoghi d’acquisto d’eccellenza per queste occasioni.
Questo ci dimostra quanto sia fondamentale, per un’attività, avere una presenza digitale, seppur minima. Chi non ha adottato efficaci strategie di marketing online, ha probabilmente perso parte del rapporto con i propri clienti, e la possibilità di ammortizzare le perdite.
Il digitale deve essere visto come un importante alleato, non come una minaccia. Frammentare i propri canali di vendita tra online e offline non può che portare benefici.
Bisogna infatti sottolineare che l’e-commerce non è destinato a sparire nel 2021, anzi.
Sarà quindi fondamentale investire nell’implementazione di una strategia di vendita online se non vogliamo perdere potenziali guadagni.
#3 NOTIZIA- LE LIMITED EDITION DEL BOLLINO CHIQUITA: UN VIAGGIO TRA CREATIVITÀ E ARTE
Quello di Chiquita è ormai un bollino storico, un bollino che ci accompagna da quando eravamo piccoli. Nel corso degli anni non è cambiato molto, ma il brand ha introdotto negli anni delle edizioni limitate del suo bollino.
Le edizioni limitate aiutano i brand a veicolare un messaggio e, per Chiquita, hanno così valore che sul sito dell’azienda è presente una sezione dedicata a tutte le edizioni limitate presentate nel corso degli anni.
Tra i bollini realizzati prima del 2016 ci sono quelli dedicati ai film d’animazione come L’Era Glaciale (2002), Rio (2011), Horton (2008) e Happy Feet (2006); quelli che omaggiavano la console Nintendo Wii; quelli raffiguranti diversi tipi di soggetti come faccine colorate, bandiere, lettere dell’alfabeto e animali della giungla.
Non mancano anche quelli dedicati a importanti cause sociali: è il caso dei Pink Sticker, volti a promuovere la lotta contro il tumore al seno.
Il 2019 è stato invece il turno dell’arte. In collaborazione con l’artista Ricardo Cavolo, Chiquita ha realizzato 5 bollini per celebrare le festività di fine anno.
Le banane Chiquita, fonte naturale di potassio, oltre che di altre vitamine e minerali, sono in grado di stimolare la creatività e fornire una grande dose di energia. È proprio per questo che il brand ha invitato i consumatori a partecipare alla sfida “Crea il tuo bollino”.
I vincitori hanno potuto poi vedere le proprie creazioni applicate sulle banane Chiquita distribuite tra febbraio e marzo 2020.
L’ultima collezione è stata invece intitolata “Gusta un capolavoro”, creata da Mariangela Rinaldi e disponibile da metà dicembre 2020 fino a metà gennaio 2021. La collezione ritrae 12 opere d’arte mondiali, rivisitate in stile Chiquita, ovviamente.
I bollini della collezione omaggiano grandi artisti come Andy Warhol, Pablo Picasso, Leonardo da Vinci, Amedeo Modigliani, Sandro Botticelli e tanti altri.
Come si legge sul comunicato stampa dell’azienda, «per celebrare l’originalità delle banane Chiquita il brand ha associato agli iconici bollini blu alcune delle opere d’arte più famose al mondo».
D’altronde, ogni Chiquita “è un capolavoro della natura”!
Bene, questa era l’ultima notizia che avevo il piacere di proporre e condividere con voi. Vi ringrazio per aver letto l’articolo e spero vi sia stato utile per rimanere aggiornati o per trovare qualche spunto interessante.
Alla prossima settimana!
Articolo scritto da: Alessio Pepe