
In un contesto in cui da un momento all’altro può crearsi un’opportunità da sfruttare per il proprio business, è bene tenersi aggiornati e non farsi sfuggire nessuna occasione.
In questi articoli vi propongo le novità più interessanti della settimana riguardanti il settore del marketing.
Vediamo subito quali sono quelle di questo #11 appuntamento.
#1 notizia- Jack Ma e Elon Musk si incontrano per discutere di intelligenza artificiale
Qualche giorno fa, due grandi visionari dei nostri tempi si sono incontrati per parlare principalmente di intelligenza artificiale.
Prima di scoprire cosa si sono detti, facciamo una piccola presentazione dei due personaggi.
Jack Ma è il fondatore di Alibaba, un e-commerce cinese che possiamo paragonare ad Amazon, piattaforma che noi tutti conosciamo.
Solo nel 2018, in occasione del “single day 2018”, ha incassato circa 30.8 miliardi di dollari in 24h. Per darvi una prospettiva più ampia, posso dirvi che Amazon, in occasione del Prime day, ha guadagnato 4 miliardi di dollari, e altri 6.6 durante il Cyber monday.
Questo vuol dire che durante il “single day 2018” Alibaba guadagnava circa 1.3 miliardi l’ora.
Invece, Elon Musk ormai lo conosciamo bene. E’ il fondatore di aziende come Paypal, Tesla e Space X.
Bene, ora che abbiamo presentato i due protagonisti, vediamo subito di cosa hanno parlato durante il loro incontro al World Artificial Intelligence Conference a Shanghai.
Per rompere il ghiaccio, la prima frase pronunciata da Jack Ma è stata: “Io odio la parola artificial Intelligence. Dovrebbe chiamarsi Alibaba Intelligence“.
Secondo Ma, grazie all’IA nel futuro prossimo lavoreremo molte meno ore a settimana: 12 al massimo. Il resto del tempo potrà essere dedicato “a godere del fatto di essere umani”.
Per raggiungere questo obiettivo, ha dichiarato: “Per i prossimi 10, 20 anni, ogni essere umano, paese, governo dovrà concentrarsi sulla riforma del sistema educativo, assicurandosi che i nostri figli possano trovare un lavoro, un lavoro che richiede solo tre giorni alla settimana, quattro ore al giorno”.
Il fondatore di Alibaba si ritiene molto fiducioso nei confronti dell’A.I, e rassicura sul fatto che probabilmente non creerà disoccupazione. Per lui, il motivo per cui non succederà è che le macchine hanno un chip, l’uomo ha un cuore dotato di saggezza.
Musk ha invece sostenuto che “la gente pensa all’intelligenza artificiale come un essere umano intelligente; sarà molto più di questo”. Il CEO di Tesla ha paragonato gli umani comuni che cercano di comprendere l’IA a quella degli scimpanzé che cercano di capire gli umani.
Il problema più grande, al momento, è che i ricercatori non possono immaginare qualcosa di più intelligente di loro.
#2 notizia- Hyperloop: presentate le stazioni del futuro
Attraverso una ricostruzione iperrealistica, sono state presentate le stazioni che ospiteranno i treni Hyperloop, i mezzi di trasporto che dovrebbero andare più veloci di un aereo.
La tecnologia utilizzata si basa sul concetto di Vacuum train, ovvero “treno sotto vuoto”. Questa è un’evoluzione della tecnologia già presente della levitazione magnetica.
La capsula (pod) viaggerà all’interno di tunnel dove verrà creato un vuoto d’aria che andrà a neutralizzare la resistenza aerodinamica e proietterà il mezzo a velocità inimmaginabili (si pensa riuscirà a viaggiare a 1.223 chilometri orari). La realizzazione di questo nuovo progetto, permetterà non solo alte prestazioni ed alte velocità, ma anche costi bassi e sicurezza di viaggio.
All’interno dei pod moderni e dotati di tutti i comfort, si viene accolti da un soffitto interattivo. Lo scopo è simulare un paesaggio esterno e non far sentire il passeggero intrappolato in uno spazio chiuso.
Le capsule offriranno la possibilità di scegliere fra diverse zone in cui viaggiare. Ad esempio si potrà scegliere fra la zona classica con posti a sedere disposti in file simili a quelle dei treni attuali o fra una sezione dove godersi il viaggio chiacchierano con amici e familiari. Ci sarà anche la possibilità di tenere riunioni private nella zona business.
Al momento, anche se il progetto ha ricevuto molte attenzioni, si nutre ancora qualche dubbio riguardo la sua realizzazione. Non ci resta che aspettare e scoprire se riusciremo a raggiungere anche questa innovazione mondiale.
#3 notizia- Facebook investe nell’influencer marketing
Ormai è impossibile negarlo. L’influencer marketing è diventato un vero e proprio business in cui sono molte le aziende che ne traggono profitto, prime fra tutti gli stessi social network.
La significativa redditività di questo business ha portato social come Facebook a progettare uno strumento per stimolare la domanda e l’offerta che gira intorno all’influencer marketing.
Si tratta di Branded Content Matching, una piattaforma che funzionerà come un vero e proprio motore di ricerca: l’influencer potrà iscriversi liberamente e avrà la possibilità di caricare un portfolio con tutti i lavori svolti e di aggiungere qualsiasi altra informazione utile ad attestare il suo talento e la sua professionalità.
Facebook raccoglierà le informazioni presenti nei vari profili, e grazie al suo potente algoritmo, sarà in grado di proporre il giusto influencer all’azienda alla ricerca di un suo “ambassador”.
Inoltre, c’è ancora la questione dei pagamenti da trattare. Vi ricordate Libra? La criptovaluta offerta da Facebook? Non si hanno ancora notizie ufficiali, ma si pensa che il compenso possa essere fornito tramite questa moneta digitale. In questo modo Facebook funzionerebbe come una vera e propria agenzia di reclutamento, e con le giuste strategie, potrebbe arrivare ad avere ancora più potere.
Bene, questa era l’ultima notizia che avevo il piacere di proporre e condividere con voi.
Vi ringrazio per aver letto l’articolo e spero vi sia stato utile per rimanere aggiornati o per trovare qualche spunto interessante.
Alla prossima settimana!
Articolo scritto da: Alessio Pepe